COVID-19
Ciao a tutti, e’ Simona che vi scrive, l’assistente di Corrado. Sono io che mi occupo di aggiornare il sito per rendervi partecipi del nostro lavoro con le api. Come avrete notato e’ dal 9 di Febbraio che non pubblico piu’ foto nonostante il nostro lavoro non si sia mai fermato. La primavera è sbocciata, i prati sono in fiore e i boschi profumano di buono. Le api sono al lavoro e clima permettendo, la raccolta del primo miele non e’ lontana.
Vogliate perdonare la mia mancanza nel pubblicare foto ma in questo triste momento che affligge l’umanita’ intera, la voglia di giocare viene meno. L’unica cosa che mi auguro è che questa pandemia finisca presto per tornare a vivere, lavorare e amare insieme.
A presto
Giovani Apicoltori studiano.......Forza Manuel!!!!!!
Visita ad un alveare pronto per affrontare la nuova stagione
Le api stanno bene….
Controlla la covata e cerca la regina…..
…..piccola scorta di miele e polline in quantita’……
tutto sotto controllo…..lentamente togliamo il disturbo…..
Oggi abbiamo lavorato con delle apine molto speciali....
Apegioco Scuola Infanzia Villanova di San Daniele
Un ringraziamento a tutti i bambini ed alle maestre che hanno giocato con noi al magico mondo delle api!!!
Stagione 2019.....andamento, osservazioni & risultati
La stagione e’ iniziata con alveari forti molto popolati. Fino alla prima metà di Aprile le scorte alimentari delle nostre api erano abbondanti ma l’andamento climatico non ha garantito la fioritura primaverile necessaria per il nutrimento delle covate, costringendoci a nutrire le api artificialmente al fine di garantire il minimo necessario per la loro sopravvivenza in attesa della prima fioritura utile apparsa solamente con il castagno nel mese di giugno. Il rapporto che si crea tra api e apicoltori e’ basato sull’aiuto reciproco. Le api sono generose nei nostri riguardi quando ci permettono di raccogliere il prezioso miele e allo stesso modo noi contraccambiamo prendendoci cura di loro quando l’ambiente esterno e’ avverso. Grazie alla fornitura di candito, siamo riusciti a salvare le api e a non farle scivolare in stress alimentare e questo ci ha permesso di non perdere famiglie e di andare avanti con la stagione.
Il raccolto dell’acacia e’ andato perso seguito da un mini raccolto di Amorpha Fruticosa dal colore ambrato scuro e ricco di melata. L’annata e’ ottima per il Castagno che si presenta con tutte le sue caratteristiche, consistente, intenso e amaro al punto giusto. Anche il tiglio ha fatto la sua comparsa garantendo una produzione minima di castiglio di ottima qualità. Il 2019 si e’ sicuramente caratterizzato per il millefiori. Da giugno in avanti, le api si sono sbizzarrite in una raccolta disparata di nettare, di fiore in fiore, di pianta in pianta…tutto quello che potevano portare a casa lo hanno recuperato. Abbiamo cosi raccolto millefiori dai mille sapori. Susans, Venzone, Col del Sole, Avasinis, Cornappo, Pradis Grotte. Sicuramente da provare.
Il nomadismo estivo di alcuni apiari dai colli di Susans all’Altopiano del Montasio, ci ha garantito del millefiori di montagna che come al solito non delude mai per la sua purezza e intensità di sapore.
Si conclude così un 2019 all’insegna dei cambiamenti.
Le api sopravvivono da milioni di anni…..noi ce la faremo?
Buon miele a tutti.
Arrivederci a Gemona!
Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti alla manifestazione di Gemona Formaggi 2019 che con la loro presenza hanno reso la nostra giornata indimenticabile.
Buon Miele a tutti!!!!!!
Goccia dopo goccia, siamo arrivati sul Montasio
Una stagione difficile per la raccolta del miele e non solo. Fondamentale e’ stata la collaborazione tra noi e le nostre api. Le scarse o nulle fioriture primaverili di tarassaco, colza e acacia non avrebbero consentito alle famiglie di sopravvivere senza l’aiuto e la cura di noi apicoltori. Garantire il nutrimento necessario per alimentare la covata e’ stata una sfida contro il tempo. Il primo nettare utile e’ arrivato solamente sul castagno. Non ci siamo arresi e le nostre fatiche sono valse la vita dei nostri apiari ..urrà!….e interessanti raccolti di castagno e millefiori.
Non abbiamo avuto tempo a disposizione per partecipare ai soliti mercatini estivi ma a Malga Montasio non potevamo mancare. Grazie per l’invito e per i piacevoli momenti trascorsi insieme!
CIAOOOOOOOOOOOOO!
Neve a bassa quota e piogge continue rendono la bottinatura impraticabile
Le api non hanno di che sfamare la covata. Apicoltori in prima linea: visite costanti e controllo scorte....le nostre amiche hanno bisogno di aiuto!
IL LETARGO E' FINITO E QUI E' TUTTO PRONTO PER METTERSI ALL'OPERA. BUONA STAGIONE A TUTTI!
IL SOLE RISCALDA
I BOSCHI SONO IN FIORE….BUCANEVE, CROCUS, NOCCIOLO, ELLEBORO, CORNIOLO, SALICE….TUTTO POLLINE PRONTO PER LE NUOVE ARRIVATE…..
Maggiociondolo in fiore, é tempo di nomadismo......Montasio arriviamo!!!
Non ci sono parole per descriverne la bellezza......potete provare....chiudete gli occhi, pensate a qualcosa di fresco e colorate tutto di giallo.......
Baciamo terra.......siamo arrivati!!!
Posizionate.....
Un breve meeting di ricognizione ....
Che il millefiori sia con voi.......
Sempre in gioco.......tra un apiario ed una scuola non ci si ferma mai....e......vista la stagione, meglio rimboccarsi le maniche....le api sono già partite in quarta!
Apegioco scuola primaria Giacomo Fontanini a Villanova di San Daniele
Apegioco scuola elementare Forgaria nel Friuli
La prima acacia pronta da raccogliere
Maggio 2018.......sarà un'annata memorabile
Si smiela!!!
Limpida, pulita....Acacia super!
22.03.2018 Presentazione "APEGIOCO" & "ARNIA DIDATTICA" c/o Istituto per l'infanzia A. Gabelli di Udine
LAVORARE CON I BIMBI E' STATA UN'ESPERIENZA UNICA E RICCA DI IMPROVVISAZIONI. SI RINGRAZIANO: LE MAESTRE PER AVERCI OSPITATO E PER AVER GIOCATO CON NOI, TRIXIBLOND, IL PRINCIPE E DREUTTE PER LA MANODOPERA, D. PER I SUONI. CI SI RIVEDE IL 27 A FORGARIA. CIAOOOOO!!!!!!
Regina del melo o cado dal pero?
L'INVERNO NON VUOLE CEDERE IL PASSO ALLA PRIMAVERA, I BUCANEVI NON LASCIANO SPAZIO AL TARASSACO E LA PIOGGIA SI DIVERTE A CADERE GIU'!
LE APINE NON VEDONO L'ORA DI SVOLAZZARE LIBERE E NOI CON LORO!
FORZA MARZO FACCI VOLARE!!!!!!
...Siamo gia' a Febbraio......
Ciao a tutti, è da Novembre che non ci facciamo vivi.....eravamo alle prese con la preparazione di telaietti in cera, nuove casine per le nostre amiche e pulizie in generale. Pronti e pronte per ripartire. L'inverno inizia a correre, i noccioli sono carichi di polline e le apine iniziano a fare scorte per la covata......iniziano a vedersi anche i primi crocus......si comincia!!!!
LA STAGIONE APISTICA FINISCE QUI'......TUTTE LE APINE SONO RIENTRATE IN COLLINA....MONTASIO SEE YOU THE NEXT YEAR!!!
CORRADO, MATTIA E SIMONA, VI ASPETTANO A SUSANS PER LA PROVA MIELE.....CIAOOOOOOOOOO!!!!!!